Top Tennis Team 360
Siamo una realtà giovane e dinamica, nata nel 2020 dalla passione di Simone Speranzini, Martina Zavarise e Matteo Molgora con l’obiettivo di promuovere il Tennis a 360 gradi, andando al di là del semplice concetto di sport individuale interpretandolo come vero e proprio stile di vita.
Il nostro Team
Un Team di ragazzi giovani e competenti accomunati dalla passione per il Tennis

Simone Speranzini
Inizio a giocare all’età di 6 anni
A livello agonistico nella categoria Under gioco i campionati Regionali Lombardi per la provincia di Mantova in singolo e doppio.
A 19 anni interrompo la carriera tennistica e mi trasferisco Londra per sei mesi dove lavoro e studio in una scuola Londinese.
Riprendo col tennis a 21 anni raggiungendo la classifica di 3.4 e contemporaneamente inizio a dedicarmi all’insegnamento.
Attualmente gioco nella squadra agonistica di D3 della Polisportiva Sirmione
– Diplomato al liceo scientifico di
Desenzano del Garda
– Istruttore Nazionale Csen
– Istruttore di Primo Grado Fit
– Diploma di Professional Teaching
presso Professional Tennis Registry
– A 32 anni fondo insieme ai miei due Soci, Martina Zavarise e Matteo Molgora, l’associazione Sportiva Top Tennis Team 360 rivestendo il ruolo di Vicepresidente.
Colpo migliore:
Rovescio ad una mano lungolinea
Il mio giocatore preferito è:
Roger Federer per la capacità impressionante di prevedere il gioco, oltre al timing perfetto che ha sul rovescio ad una mano.

Martina Zavarise
Maestra Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Istruttore nazionale CSEN.
Gioco a tennis dall’età di sei anni, ho svolto l’attività semi professionistica raggiungendo la classifica FIT di 2.5.
Ho giocato in A2 con il tennis Club Lumezzane, da Under 16 ho raggiunto la classifica Tennis Europe di 150 TE.
Faccio la maestra dall’età di 17 anni e sono direttore tecnico di una scuola federale dall’età di 21 anni.
Dai miei 25 anni di età sono presidente di TOP TENNIS TEAM 360.
Attualmente sono classificata 2.6 e gioco in serie C con il circolo Polisportiva Brema di Sirmione.
Sono laureata in Farmacia con un master in Marketing and Management dell’Industria Farmaceutica.
Colpo preferito:
Rovescio a due mani diagonale
I miei giocatori preferiti sono:
Sinner per la grande capacità mentale e per la freddezza con la quale affronta i momenti cruciali del match e Rublev, per il grande agonismo ed intensità che dimostra nel suo percorso da professionista.

Matteo Molgora
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Coltivo da anni l’hobby del tennis e dello sport in generale.
Nel 2020, insieme a Martina e Simone, apriamo l’associazione Sportiva Top Tennis Team 360 di cui sono Segretario.
– Istruttore Nazionale CSEN
– Istruttore I grado FIT
Gioco a tennis perché quando sono sul campo sono sempre felice.
Colpo Preferito:
Rovescio Diagonale
Il mio giocatore preferito è: Roger Federer perché rappresenta l’essenza del tennis.

Luca Fusi
Diplomato al Liceo scientifico (con progetto sportivo).
Inizio a giocare a tennis all’età di 13 anni dopo un’esperienza di medio-alto livello nel mondo del calcio giovanile Regionale.
Per hobby gioco a calcio e mi piace guidare, seguendo gare di Rally professionistico.
– Istruttore nazionale Csen.
– Istruttore di Primo Grado FIT.
Colpo preferito:
Il servizio
Il mio giocatore preferito è:
Rafael Nadal per l umiltà, la passione e la forza di volontà che ci mette in ogni punto del match. Non molla mai

Claudia Rusticali
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Ho iniziato a giocare a tennis all’età di 13 anni e sto continuando tutt’ora.
Ho praticato tanti sport durante la mia infanzia, ma il tennis è quello che pratico da più tempo e che mi appassiona di più.
Ho iniziato a familiarizzare con questo sport grazie a mio padre, all’inizio mi allenavo con lui due volte alla settimana, andavo a vedere i tornei a cui partecipava, guardavo anche alcune partite in televisione e mi ha sempre affascinato.
Mi è piaciuto sin dal primo giorno e non ho più smesso. Inoltre, ho sempre pensato che nella vita praticare uno sport sia estremamente importante per mantenersi attivi, in forma e soprattutto in salute.
Aiuta anche a migliorare la concentrazione, a socializzare e a stare bene con sé stessi e con il proprio corpo.
I miei hobbies nel tempo libero sono ascoltare musica, cucinare e uscire con i miei amici.
– Istruttrice Regionale Csen
Colpo preferito:
Dritto
Il mio giocatore preferito è:
Roger Federer, per le sue grandi abilità tecniche, la sua capacità di adattarsi ad ogni superficie di gioco e per la sua capacità di imprimere il “gioco” a suo piacimento.
Mi piace tantissimo il suo dritto.

Alessandro Cozzani
Ho iniziato a giocare a tennis all’età di 6 anni per divertimento, poi a 10 anni ho capito che era questo il mio sport fino a che all’età di 20 anni, dopo l’agonismo, ho intrapreso il percorso di insegnamento con l’associazione Top Tennis Team 360.
Mi sono diplomato presso l’Istituto Tecnico Superiore Turistico
I miei hobbies sono la musica e i videogiochi.
– Istruttore Regionale Csen
– Istruttore Nazionale Csen
– Istruttore di Primo Grado FIT
Colpo preferito:
Rovescio ad una mano
Il mio giocatore preferito è:
Dominik Thiem
Penso che il suo stile di gioco incarni perfettamente quello che sarà il tennis del futuro basato sulla potenza dei colpi e in particolare del servizio. Ho scelto di giocare il rovescio ad una mano perché quando ero piu piccolo guardavo le sue partite e mi sono innamorato del suo rovescio.

Maddalena Fusari
Diplomata al liceo scientifico Belfiore di Mantova, sono ora iscritta al secondo anno di università di Scienze Motorie a Verona.
Ho iniziato a giocare a tennis a otto anni, faccio agonismo dall’età di dodici anni ed ho giocato a diversi tornei di terza categoria.
– Istruttrice Nazionale CSEN.
– Istruttrice di Primo Grado FIT.
Colpo preferito:
Dritto
Il mio giocatore preferito è:
Rafael Nadal perché è caratterialmente ed emotivamente il più forte di sempre, sottolineando spesso la sua mentalità ferrea anche attraverso gesti ripetuti e maniacali.

Roberta Battaglia
Diplomata presso l’Istituto Tecnico per Geometri ed una Triennale all’Università di Giurisprudenza .
Hobby: tennis e ballo.
– Istruttrice Regionale Csen
Gioco a tennis per passione e ho cresciuto una grandissima giocatrice che è anche la mia preferita, mia figlia Martina, per la grande determinazione volontà e ad amore per questo bellissimo Sport.

Stefano Ambrosioni
Dopo aver conseguito i diplomi di Addetto alla segretaria d’azienda e perito commerciale, ho proseguito l’attività di famiglia gestendo in proprio per molti anni una concessionaria d’auto.
La passione nel tennis coltivata dall’età di 5 anni e l’amore dei bambini mi hanno portato a dare una svolta alla mia vita, seguendo le orme di mia moglie (maestra d’asilo ed educatrice d’infanzia) partecipando a Grest Estivi, fino all’estate 2021 in cui ho iniziato la collaborazione con Top Tennis Team 360 presso il Centro Sportivo La Fornasetta progredendo anche nel percorso di insegnamento.
I miei hobbies sono Giornalismo sportivo e psicologia.
– Istruttore Tennis Regionale e Nazionale Csen
Colpo preferito: Volèe
Il mio giocatore preferito è:
Roger Federer perché incarna la classe e l’eleganza.
I suoi movimenti a tutto campo sono assolutamente perfetti e rispetta sempre i suoi avversari.
Inoltre effettua beneficienza verso chi è più bisognoso per concludere… è meraviglioso dentro e fuori dal campo.

Federico Cittadini
Diplomato al liceo scientifico e attualmente studente presso la facoltà di Ingegneria di Brescia.
Nel mondo del tennis da ormai 10 anni, come giocatore agonista raggiungo la classifica di 3.4 giocando per l’accademia di tennis di Castiglione delle Stiviere.
– Istruttore Regionale e Nazionale Csen
– Istruttore di Primo Grado FIT
Colpo preferito:
Rovescio ad una mano
Il mio giocatore preferito è:
Rafael Nadal per la sua tenuta mentale spaventosa nella quale mi rispecchio e che cerco di trasmettere nel mio percorso di insegnamento.
La nostra Missione
Promuovere il Tennis a 360 gradi.
Il Tennis come filosofia di vita e non come “semplice” sport. Vogliamo formare i giovani atleti accompagnandoli lungo tutto il loro percorso di crescita fisica e mentale, seguendo tutti gli aspetti fondamentali del gioco attraverso un approccio funzionale ed integrato. Tutto questo è possibile grazie ad un Team giovane ed altamente qualificato, unito alle collaborazioni che ci permettono di offrire un servizio d’eccellenza nel territorio.
I nostri contatti
